- metallo dorato
- металл-доре
Dictionnaire polytechnique italo-russe. 2013.
Dictionnaire polytechnique italo-russe. 2013.
pisside — {{hw}}{{pisside}}{{/hw}}s. f. 1 Nella liturgia cattolica, vaso di argento o di altro metallo, dorato all interno, con coperchio, nel quale si conservano le particole consacrate; SIN. Ciborio. 2 (bot.) Frutto secco deiscente, in cui la parte… … Enciclopedia di italiano
biondo — bión·do agg., s.m. FO 1a. agg., di capelli, barba e sim., di colore tra il giallo oro e il castano: capelli, baffi biondi, trecce bionde Contrari: bruno. 1b. agg., di qcn., che ha capelli, barba e sim. di tale colore: un ragazzo biondo Contrari:… … Dizionario italiano
oro — / ɔro/ [lat. aurum ]. ■ s.m. 1. (chim.) [elemento chimico, metallo nobile, di colore giallo lucente, duttile e malleabile, usato come mezzo di scambio e, in lega con argento, rame e altri metalli, per fare monete e oggetti d ornamento: o. in… … Enciclopedia Italiana
orlo — ór·lo s.m. AU 1. margine estremo di una superficie, di un oggetto: non posare il bicchiere sull orlo del tavolo, riempirsi il piatto fino all orlo, un piatto, un bicchiere dall orlo dorato Sinonimi: bordo, ciglio, contorno, estremità, labbro,… … Dizionario italiano
lustrino — {{hw}}{{lustrino}}{{/hw}}s. m. Dischetto di metallo o materia plastica, dorato, argentato o colorato, utilizzato per ricami su abiti femminili da sera; SIN. Paillette … Enciclopedia di italiano
biondo — / bjondo/ [da una radice blund , prob. germ.]. ■ agg. 1. [di colore tra il giallo e il castano: capelli b. ; il b. grano ] ▶◀ chiaro, dorato, (lett.) flavo, fulvo, [del manto del cavallo e dei bovini] sauro. ◀▶ bruno, moro, scuro. ● Espressioni:… … Enciclopedia Italiana